Ingrosso forniture complete per la sartoria: foderame, bottoni, mercerie
Simboli lavaggi
Segni Complementari
La croce di s. andrea, posta su uno dei segni grafici di base, indica che il trattamento espresso da quel particolare segno grafico non deve essere eseguito.
La barra sotto la vaschetta o il cerchio indica che il trattamento dovrebbe essere eseguito in modo moderato rispetto al trattamento corrispondente allo stesso segno grafico senza barra.
La doppia barra sotto la vaschetta o il cerchio indica un trattamento di lavaggio molto moderato rispetto al trattamento corrispondente allo stesso segno grafico senza barra.
Temperature del trattamento di lavaggio, di asciugatura e di stiro, da 1 a 6 punti, corrispondente a 30 40 50 60 70 95 °c.
Lavaggio a umido
Questa simbologia è utilizzata per fornire informazioni circa la temperatura massima nonché l’intensità massima dell’operazione di lavaggio in acqua.
La vaschetta indica il trattamento di lavaggio a mano o a macchina.
Temperatura massima 95°c. azione meccanica normale. risciacquo normale. centrifugazione normale.
Temperatura massima 95°c. Azione meccanica ridotta. Risciacquo a temperatura gradualmente decrescente (per immissione graduale di acqua fredda). Centrifugazione ridotta.
Temperatura massima 70°c. Azione meccanica normale. Risciacquo normale. Centrifugazione normale.
Temperatura massima 60°c. Azione meccanica normale. Risciacquo normale. Centrifugazione normale.
Temperatura massima 60°c. Azione meccanica ridotta. Risciacquo a temperatura gradualmente decrescente (per immissione graduale di acqua fredda). Centrifugazione ridotta.
Temperatura massima 50°c. Azione meccanica ridotta. Risciacquo a temperatura gradualmente decrescente (per immissione graduale di acqua fredda). Centrifugazione ridotta.
Temperatura massima 40°c. Azione meccanica normale. Risciacquo normale. Centrifugazione normale.
Temperatura massima 40°c. Azione meccanica ridotta. Risciacquo a temperatura gradualmente decrescente (per immissione graduale di acqua fredda). Centrifugazione ridotta.
Temperatura massima 40°c. Azione meccanica molto ridotta. Risciacquo normale. Centrifugazione normale. Non torcere.
Lavaggio solo a mano. Non lavare a macchina. Temperatura massima 40°c. Trattare con cura.
Non lavare in acqua. Allo stato umido trattare con cura.
Candeggio
Questa operazione in bagno acquoso, praticata prima, durante e dopo il lavaggio con l’impiego di un prodotto a base di cloro è destinata ad eliminare macchie e/o a migliorare il bianco.
Il triangolo indica il trattamento di candeggio. Qualsiasi agente candeggiante ossidante permesso.
Consentito solo candeggio ossidante senza cloro.
Candeggio non ammesso.
Stiratura
Questa operazione è effettuata su un prodotto tessile al fine di ripristinare la forma e l’aspetto originali mediante una apparecchiatura appropriata che utilizza calore e pressione.
Il ferro da stiro indica l’operazione di stiratura. i livelli massimi della temperatura sono indicati con 1, 2 o 3 punti posti all’interno del disegno.
Temperatura massima della piastra del ferro: 200°c
Temperatura massima della piastra del ferro: 150°c
Temperatura massima della piastra del ferro: 110°c
Non stirare. la stiratura a vapore ed i trattamenti a vapore non sono ammessi
Lavaggio a secco
Questa operazione è destinata a pulire i prodotti tessili per mezzo di solventi organici. Il trattamento comprende la pulitura, il risciacquo, la centrifugazione e l’asciugatura
Il cerchio indica il lavaggio a secco per prodotti tessili, esclusi i prodotti in pelle e pelliccia, Esso fornisce informazioni relative alle diverse operazioni di lavaggio a secco.
Lavaggio a secco con tetracloroetilene, monofluoro-triclorometano nonché tutti i solventi indicati per il segno f Trattamenti di lavaggio normali, senza restrizioni.
Lavaggio a secco con i solventi indicati al punto precedente. severe limitazioni all’aggiunta di acqua e/o all’azione meccanica e/o alla temperatura di lavaggio e/o asciugatura.
Lavaggio a secco con trifluorotricloroetano, idrocarburi (punto di ebollizione tra i 150°c ed i 200°c, punto di infiammabilità tra i 38°c ed i 60°c) trattamenti di lavaggio normali, senza restrizioni.
Lavaggio a secco con i solventi indicati al punto precedente. severe limitazioni all’aggiunta di acqua e/o all’azione meccanica e/o alla temperatura di lavaggio e/o asciugatura.
Pulitura ad umido professionale procedimento molto normale.
Pulitura ad umido professionale procedimento delicato.
Pulitura ad umido professionale procedimento molto delicato.
Non lavare a secco.
Asciugatura meccanica
Questa operazione effettuata su un prodotto tessile dopo il lavaggio è destinata ad eliminare l’acqua residua per mezzo di aria calda, in tamburo in rotazione, successivamente ad una operazione di lavaggio. I livelli massimi di sollecitazione sono indicati da 1 o 2 punti posti all’interno del segno grafico
Il cerchio inscritto in un quadrato indica l’asciugatura a mezzo di asciugabiancheria. Asciugatura in centrifuga
Asciugatura a mezzo di asciugabiancheria a tamburo rotativo ammessa (centrifuga) Programma di asciugatura a temperatura ridotta
Asciugatura a mezzo di asciugabiancheria a tamburo rotativo ammessa (centrifuga) Programma di asciugatura normale
Non asciugare a mezzo di asciugabiancheria a tamburo rotativo (centrifuga)
Asciugatura naturale
L’asciugatura naturale è un processo effettuato su un articolo tessile dopo il lavaggio per rimuovere l’acqua residua con un’asciugatura appeso o per gocciolamento o in piano, al sole o all’ombra
Il quadrato con iscritti altri simboli al suo interno indicano modalitá di asciugatura naturale.
Asciugatura in posizione verticale, appeso, dopo spremitura e/o centrifuga per eliminare l’acqua in eccesso
Asciugatura in posizione verticale, appeso, del prodotto tessile intriso d’acqua, cioè senza spremitura e/o centrifuga
Asciugatura su superficie piana, disteso, dopo l’eliminazione dell’acqua in eccesso
Asciugatura all’ombra. questo simbolo è posto a fianco dei simboli di asciugatura appeso, per gocciolamento o in piano per indicare che il processo deve essere effettuato lontano dal sole
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettaRifiutaLeggi la privacy policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.